Relativamente alla normativa sull'abbattimento delle Barriere Architettoniche si richiede un parere inmerito all'ammissibilità o meno di pianerottoli di forma semicircolare che garantiscono un raggio di 1,20 m |
Categoria: Edilizia » Privata » Quesiti Progettuali |
|
|
Si riscontra qui di seguito il Vostro quesito relativo a pianerottoli di fomra semicircolare.Il D.M 236/89 non fornisce dettagli sulla forma dei pianerottili, limitandosi ad indicare requisiti di tipo funzionale contenuti negli artt. 4.1.10 e 8.1.10. (passaggio contemporaneo di due persone e passaggio orizzontale di una barella)Per quanto riguarda il passaggio della barella sarebbe opportuno svolgere un controllo con i Vigili del Fuoco per un eventuale previsione in tal senso nella loro normativa specifica.Per quanto riguarda invece il D.M. 236, che prevede la possibilità di inserire il servo scala fisso a piattaforma, questo può essere installato in pianerottoli dalla conformazione semicircolare.Va però notato cheche il classico montascale a cingoli erogato daNomenclatore Tariffario non potrebbe essere utilizzato in una scala diquesto tipo, in quanto verrebbe a mancare la profondità di almeno 98 cm peruna larghezza di circa 80 cm richiesti per l'uso dello strumento.Per la materia di diretta competenza dello scrivente Centro non ci sono esplicite previsioni ostative alla realizzazione, ove non sia possibile altrimenti, di pianerottoli di forma semcircolare. A motivo però del loro effetto barrierante nei confronti dell'uso del montascale a cingoli, ausilio diffuso ed economico nel caso di condomini senza ascensore si dovrebbe prevedere la realizzazione di pianerottoli di forma rettangolare, che restano comunque la soluzione più idonea. |
| pianerottolo/i |
|
| TORNA ALLA LISTA | |