| 
	| 
		| Siamo in fase di progettazione di un impianto citofonico per richiesta soccorso (SOS) da installare nelle fermate della nuova tramvia di Cagliari. Tenendo conto che il citofono č composto da un microfono e un'altoparlante incorporati nel case del citofono (cioč č privo di cornetta telefonica) ed ha un unico pulsante di chiamata, ci poniamo i seguenti quesiti: 1) č stato in qualche modo normato il posizionamento degli apparecchi citofonici, in termini di altezza dal suolo, ai fini di renderli comodamente fruibili anche da portatori di handicap su sedia a rotelle? Qualč l'altezza consigliata? 2) quali sono le dimensioni minime dell'area attorno al citofono, da lasciare sgombra per consentire l'agevole posizionamento di una eventuale sedia a rotelle? |  
		| 
			| Categoria: Trasporti-Urbanistica |  
 |  |  1) Il posizionamento degli apparecchi telefonici č normato dal DM 236/89 al punto 4.1.5 Terminali di impianti e nelle specifiche tecniche al punto 8.1.5 dove dallo schema delle altezze consigliate si evince che per il citofono l'altezza consigliata č cm.120, ovvero il pulsante o l'altoparlante non dovrebbero superare tale altezza. 2) Per quanto riguarda le dimensioni minime dell'area attorno al citofono se lasciano uno spazio libero di cm.150 x 150 rendiamo possibile la rotazione di 360° della carrozzina, ovviamente il piano deve essere orizzontale e non inclinato.  | | |				citofoni |
							tram | |  | | TORNA ALLA LISTA | |  |  | 
| Menu |  |  |  | 
	|  |  | » Home |  |  |  | » Categorie disponibili |  |  |  |  |  |  |  | » www.criba-er.it |  |  
 
| Ricerca le FAQ |  |  |  | Seleziona i parametri di ricerca e clicca il pulsante procedi. 
 |  
 
| Statistiche |  |  |  | Inserisci lo username e la password per accedere alle statistiche. Se non ricordi i dati di accesso, clicca qui
 |  |