E' stata richiesta una concessione edilizia da parte di una persona disabile in sedia a rotelle, per la costruzione di un piccolo fabbricato di 3x5m da adibire a piccola palestra. Il problema è che la distanza tra l'abitazione e il nuovo fabbricato non è regolare in quanto minore di 5 mt. Chiede se c'è una norma o qualcosa del genere riferita alla condizione di disabilità che gli permetta di rilasciare lo stesso la concessione edilizia in deroga a questa distanza.Inoltre deve pretendere che i due fabbricati debbano essere collegati da un percorso coperto cosi come, gli sembra!, sia previsto per le autorimesse. |
Categoria: Edilizia » Privata » Quesiti Giuridici |

|
|
E' stato formulato un parere scritto in cui si suggerisce di valutare se la creazione di un corpo unico collegando la palestrina all'edificio con un porticato, consente di derogare ai vincoli che solitamente i regolamenti edilizi prevedono in questi casi. Lettera Protocollo n. 2001/016 MB |
| concessione/i |
palestra |
distanza/e |
|
| TORNA ALLA LISTA | |