Sono una persona con una grave cardiopatia. Intendo installare una piattaforma elevatrice e richiedere i contributi previsti dalla legge 13/89. Sono attualmente privo di certificazione di invalidità e non vorrei richiederla. Posso ottenere comunque quei contributi viste le mie oggettive condizioni di salute? E come posso fare? |
Categoria: Edilizia » Privata » Quesiti Economici » Ristrutturazione |

|
|
"Da Handylex:Sulla documentazione medica da produrre unitamente alla richiesta dei contributi derivanti dalla legge 13/1989, il punto 4.6 della circolare 1669/1989 è sufficientemente chiaro:""Il certificato medico, in carta semplice, può essere redatto e sottoscritto, da qualsiasi medico, e deve attestare l'handicap del richiedente, precisando da quali patologie dipende e quali obiettive difficoltà alla mobilità ne discendano, con specificazione, ove occorre, che l'handicap si concreta in una menomazione o limitazione funzionale permanente. Le difficoltà sono definite in astratto e non necessariamente con riferimento all'immobile ove risiede il richiedente.Qualora il richiedente si trovi nella condizione di portatore di handicap riconosciuto invalido totale con difficoltà di deambulazione dalla competente unità sanitaria locale, ove voglia avvalersi della precedenza prevista dal comma 4 dell'art. 10, deve allegare anche la relativa certificazione della USL (anche in fotocopia autenticata).""" |
| invalidità |
contributi |
L.13/89 |
piattaforma elevatrice |
|
| TORNA ALLA LISTA | |